Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Laboratorio Musicale

Laboratorio Musicale APS
Ravina
TN - Trentino
57 Componenti
9 Soprani
11 Mezzo Soprani
15 Contralti
11 Tenori
3 Baritoni
8 Bassi

Il nostro coro

Costituitosi ufficialmente nel 1996, dal 2004 il coro è diretto dal maestro Maurizio Postai e propone principalmente concerti di musica sacra, spesso accompagnati da orchestra.

Tra le principali esecuzioni si ricordano: “Gloria” e "Maginificat" di Vivaldi, “Nelsonmesse” di Haydn, selezione dal “Messiah” di Händel, “Requiem” di Mozart, “Messa in Sol magg. D167” di Schubert, “Messa in Re magg. op. 86” di Dvořák, selezione dalla “Messa n. 3 in Fa min.” di Bruckner, "Carmina Burana" di Orff, “Messa in Do magg. op. 86“, “Fantasia Corale” e "Nona Sinfonia" (versione per banda) di Beethoven, "Messa in Si Minore" di Bach, "Messa da Requiem" di Verdi.

Oltre a farsi promotore di concerti, il coro vanta collaborazioni con varie realtà locali. Tra queste: l’associazione culturale Euritmus di Rovereto, partecipando alla realizzazione della versione integrale delle opere liriche Tosca (2016) e Madama Butterfly (2018) di Puccini, e La Traviata (2017) di Verdi, messe in scena al Teatro Zandonai di Rovereto; e la corale polifonica Claudio Monteverdi di Cles, partecipando alle plurime esecuzioni (2015-2016) del mottetto “Spem in alium” a 8 cori e 40 voci del compositore Thomas Tallis e dei “Carmina Burana” di Carl Orff, nella versione per due pianoforti e percussioni (2018).

Tra gli impegni più recenti, l’esecuzione della versione integrale della Messa in Si Minore di Bach, accompagnati dall’orchestra barocca Labirinti Armonici, in cartellone al Festival regionale di Musica Sacra nel giugno 2022, e, assieme alla Corale Monteverdi, la prima assoluta della trascrizione per banda della Nona Sinfonia di Beethoven all’Auditorium S. Chiara di Trento nel dicembre 2022, accompagnati dall’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Trento, e la Messa in Re maggiore di Dvořák nell’agosto 2023, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Alpi. In maggio 2024 la partecipazione all'esecuzione in forma di concerto della prima assoluta dell'opera lirica "La Coppa de Re" di Riccardo Zandonai al Teatro Zandonai di Rovereto. Nell'autunno dello stesso anno esegue in 4 concerti (Cles, Tione, Verona e Trento) assieme alla Corale Monteverdi di Cles, accompagnati dall'Orchestra delle Alpi, la "Messa da Requiem" di Verdi e a Natale,  accompagnati dalla stessa orchestra, "Magnificat" di Vivaldi e una selezione dal "Gloria". A marzo 2025 partecipa al progetto "Messa da Requiem di Verdi" organizzato dal Conservatorio di Bolzano, tornando ad eseguire il Requiem in 4 concerti (Bressanone, S. Giacomo di Laives, Gries-Bolzano e Silandro). 

Da oltre 20 anni il coro collabora con il gruppo Amnesty International di Trento e di Rovereto e Alto Garda, proponendo il Concerto di Natale per Amnesty International e offrendosi di cantare in concerti in cui si affiancano la sensibilità per la musica e quella per la difesa dei diritti umani.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • contemporanea
Musica profana
• periodo classico
Altri repertori
• lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Laboratorio Musicale APS

Sede, recapito postale e sede prove
Via per Belvedere 4 - Ravina38123 Trento